Il Building Information Modelling, acronimo BIM, è un metodo per l’ottimizzazione della pianificazione, realizzazione e gestione di costruzioni come la “rappresentazione digitale di caratteristiche fisiche e funzionali di un oggetto”. Il BIM quindi non è un prodotto né un software ma un “contenitore di informazioni sull’edificio” in cui inserire dati grafici (come i disegni) e degli specifici attributi tecnici (come schede tecniche e caratteristiche) anche relativi al ciclo di vita previsto. L’utilizzo del BIM consente un efficace controllo delle fasi di esecuzione dell’opera – edilizia, strutturale, impiantistica, gestendo le tempistiche, risolvendo le interferenze e portando numerosi vantaggi a costruttori ed appaltatori.